- 
						
						
						acchiappà 
						= catturare, sorprendere (ad càpulum/càpere). 
						Opera 11 
- 
						
						
						acciatte 
						(la ‘cciatte) = scure, accetta (da Hache). 
						Opera 
						47 
- 
						
						acciuccà
						= 
						abbassare, accostare (da ciucche). Opera 
						45, 
						58 
- 
						
						
						acciucchì 
						= rompere le zolle (da cioccare). Opera 
						56, 
						66 
- 
						
						acquavicce
						= acquaccia delle olive spremute (da aqualìcium?). 
						Opera 13 
- 
						
						
						acque 
						= acqua (da akwa = prateria umida). Opera 38 
- 
						
						
						addare 
						= rialzo per la macina nel frantoio (da altaria). 
						Opera 13 
- 
						
						
						addème 
						= basamento per i colpi del maglio in ramiera (da ald). 
						Opera 68 
- 
						
						
						ammarrà 
						= il perdersi del filo di strumento tagliente (da 
						marren). 
						Opera 47 
- 
						
						ammustà
						= 
						pigiare uva, pestare di botte (da tema autoctono). 
						Opera 
						52 
- 
						
						
						Angelus 
						= segno dell’angelus dato dalla campana (da agghelos). 
						Opera 39 
- 
						
						
						annabballe 
						= in discesa ( da in-ad-vallem). Opera 6 
- 
						
						
						anille 
						= anello (dim. di ànulus). 
						Opera 69 
- 
						
						
						appastenà 
						= collocare a dimora i maglioli (da voce etrusca). 
						Opera 
						52 
- 
						
						
						arcione 
						= arcione del basto, schiena d’asino (da arcus). 
						Opera 21 
- 
						
						
						arcutà 
						= passare la cote per affilare (da cos, cotis). 
						Opera 47 
- 
						
						arlavà la 
						facce (a hune) 
						= onorare assai una persona (dal tema leu).Opera 
						59 
- 
						
						arricchì
						= affilare la falce o falcione (dal tema pik). 
						Opera 
						47, 65 
- 
						
						
						arracanite 
						= rauco, afono (da Braykos). Opera 12 
- 
						
						arrannà
						= 
						sarchiare (forse da adràdere = ripulire). 
						Opera 
						52 
- 
						
						
						arrutà 
						= arrotare (denominazione da ad rotam). 
						Opera 47 
- 
						
						àsene
						= asino (voce autoctona entrata nel lat. àsinus). 
						Opera 32 
- 
						
						
						aspe, haspe 
						(lu) = aspo (da haspa). 
						Opera 49 
- 
						
						assirriccì
						= spannocchiare (da serra = sega ). Opera 
						34,45 
- 
						
						
						avvisichì 
						= mescolare (iterativo di vussà = spingere, 
						muovere). 
						Opera 59