- 
						
						nannò!,
						nannù! = nonna!, nonna!, come appellativo 
						affettuoso. Opera 1 
- 
						
						nave
						= neve (da neig = esser lindo). Opera 61 
- 
						
						‘ngicche 
						(la) = uncinello per cerchio da gioco. 
						Opera 21 
- 
						
						‘ngijte
						(la) = uncinaia della cucina (da uncus). 
						Opera 48 
- 
						
						‘nginalle 
						(la) = uncino speciale per assicurare le canne sul 
						mucchio. 
						Opera 14 
- 
						
						
						‘ngine 
						(li) = tipico basto per trasporto di covoni. 
						Opera 14, 
						48, 54, 
						56 
- 
						
						nire
						= nero (voce autoctona entrata nel lat. niger). 
						Opera 3 
- 
						
						
						nite 
						= nido (da nizdos = giaciglio). Opera 45, 
						46 
- 
						
						
						njche 
						(lu) = papavero (cf. nécon). Opera 1 
- 
						
						nòuce
						(la, pl. nìuce) = noce (voce autoctona 
						passata al lat. nux). Opera 61 
- 
						
						
						nucialle 
						(li) = nocciole, avellane (voce autoctona). Opera 61 
- 
						
						‘nsertà 
						= allicciare la sega (da insèrere). 
						Opera 47 
- 
						
						‘nsertà
						= 
						(le piante) = innestare (da insitare). 
						Opera 47 
- 
						
						‘ntustà
						= 
						stagionare legname (da torrère). 
						Opera 13 
- 
						
						‘nzulfanite 
						= inferocito, invasato (da sulphur). Opera 53