| OPERA 65IL GREGGE A VALLE
 (80x60) 1983
 Descrizione La neve č caduta in anticipo, 
					bisogna riguadagnare al pił presto gli stazzi e gli ovili 
					delle bassure. Nell'atmosfera diafana, ornata di ramelli e 
					di cristalli, il compatto fiume giallo della greggia stretta 
					fra cane e pastori segue l'ariete signģfero, e il Monte 
					Corno veglia solenne questo sublime paesaggio scompartito 
					dalla fuga di tronchi «tagliati» con ingegno sottile. Nomenclatura-folk I pastori, sorpresi dal mal tempo, scendono a valle con scarponi pesanti 
					e le gambe protette con gambali di pelle di pecora (li 
					guardiamacchie). In fretta hanno caricato tutto sui 
					giumenti dagli ampi sacchi sul basto. Il capomandra (lu 
					manzīre) precede il gregge col campanaccio al collo e 
					serve di richiamo per tutti. Le cime dei monti (lu 
					picche) ormai cominciano a perdersi in lontananza.   |