Torna alla Home Page



Antichi Mestieri e Strumenti.
Dagli sconfinati pianori della Laga, ai declivi alpestri del Gran Sasso, alle dolci colline del Vomano e del Fino, troviamo una varietà straordinaria di espressioni artigianali, legati all’uso della creta, del legno, del rame, della pietra: ceramiche e maioliche di grande pregio artistico, sedie e divanetti impagliati, splendide conche e cuccume di rame, arche da pane  e da corredo, cassoni per il grano, tutte di

 legno ben stagionato e connesse ad incasso, pannelli ed oggetti di cuoio incisi con finezza, portaletti e architravi con scritte e fregi  finemente lavorati, camini e mensole di balconi in pietra locale scolpiti con arte antica, “paliotti” e coperte  e lini tessuti con gli antichi telai.Siamo di fronte ad un “museo vivo”, espressione autentica della genialità creativa e del duro lavoro della gente di montagna. 

scarica Adobe Acrobat scarica QuickTime scarica macromedia Flash Player