Lungo gli assi
fluviali sono molte le attivitą che nei secoli si sono svolte
utilizzando la forza motrice delle acque.
I manufatti che incontriamo passeggiando lungo i fiumi
testimoniano una cultura millenaria che ha tratto il proprio
sostentamento dallo fruttamento dei corsi d'acqua che
hanno permesso di alimentare mulini, frantoi, segherie,
ramiere,
valchiere.
Purtroppo molti di questi manufatti sono ridotti a poco pił
che ruderi a causa dell' abbandono che negli ultimi decenni
hanno subito a causa dello spopolamento delle aree montane a
vantaggio delle zone metropolitane che offrivano maggiori
possibilitą di lavoro e benessere per i nuclei familiari.
Questi manufatti sono realizzati con materiali naturali quali
legno e pietra e sono di notevole valenza architettonica e
storica.
Il questa sezione approfondiremo le tecniche di pestatura
e macinazione che hanno caratterizzato la lavorazione
delle granaglie nelle varie epoche.
 |
|